Cos'è europa meridionale?
Europa Meridionale
L'Europa Meridionale, anche chiamata Europa Mediterranea, è una regione geografica e culturale che comprende la parte meridionale del continente europeo. Definire con precisione i suoi confini può variare a seconda del criterio utilizzato (geografico, climatico, culturale, politico), ma generalmente include i seguenti paesi:
- Penisola Iberica: Spagna e Portogallo
- Italia: Italia (inclusa la Sicilia e la Sardegna)
- Penisola Balcanica (parzialmente): Grecia, Albania, Serbia, Montenegro, Macedonia%20del%20Nord, Bosnia%20ed%20Erzegovina, Croazia, Slovenia. In alcuni casi, anche Bulgaria e Romania, sebbene geograficamente e culturalmente possano essere considerate come parte dell'Europa dell'Est o dei Balcani.
- Microstati: San%20Marino, Città%20del%20Vaticano, Malta, Andorra.
- Cipro: Cipro (geograficamente in Asia, ma culturalmente ed politicamente spesso associata all'Europa Meridionale).
Caratteristiche principali:
- Clima: Prevalentemente clima%20mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e umidi.
- Geografia: Forte presenza di catene montuose (es. Alpi, Appennini, Pirenei) e coste frastagliate con numerose isole.
- Cultura: Ricca storia e patrimonio culturale, influenzato da antiche civiltà come quella romana, greca e fenicia. Importante anche l'influenza araba, soprattutto nella Penisola Iberica e in Sicilia. Forte tradizione culinaria mediterranea, basata su ingredienti come olio d'oliva, verdure fresche, pesce e cereali.
- Economia: Diversificata, con settori chiave come il turismo, l'agricoltura, l'industria (soprattutto manifatturiera) e i servizi.
- Lingue: Le lingue romanze (spagnolo, portoghese, italiano) e il greco sono tra le principali lingue parlate nella regione. Altre lingue importanti includono albanese, serbo-croato, sloveno e macedone.
L'Europa Meridionale è una regione complessa e affascinante, con una storia millenaria e una cultura ricca di tradizioni. Affronta sfide come la crisi%20economica, la disoccupazione e il cambiamento%20climatico, ma possiede anche un grande potenziale di crescita e sviluppo.